|
|
Santa megalomartire e molto saggia Caterina Nata ad Alessandria, capitale dell'Egitto e metropoli delle scienze e delle arti, Caterina era la figlia di un ricco e potente signore, Cestus.
Oltre che della nobiltà, Dio l'aveva dotata di una rara bellezza, che destava l'ammirazione di tutti coloro l'avvicinavano, e di una eccezionale intelligenza.
La giovane seguì le lezioni dei migliori maestri...Santo grande martire Mercurio di Cesarea Grande martire Mercurius era un santo cristiano e martire. Nato Filopatore nella città di Eskentos in Cappadocia, Eastern Asia Minore, il suo nome originale significa "amante del Padre". Mercurio di Cesarea è conosciuto anche con il nome di Abu Seifen, che in arabo significa "il titolare di due spade", riferendosi a una seconda spada datogli da Michele.
Alcuni...Santa Mastridia di Alessandria, vergineSanto Martire Mercurius di SmolenskSan Simone, eremitaFondatore del Monastero Soïga in territorio Vologda
Santa imperatrice Augusta, martire Caterina ricevette il S. Battesimo. Immediatamente vide la Madre di Dio: Gesù, tra le sue braccia, guardando Caterina con tenerezza le donò un anello, il pegno dello Sposo celeste.
In quel tempo l'imperatore Massimiliano si trovava ad Alessandria per festeggiare una ricorrenza pagana. La celebrazione sontuosa prevedeva sacrifici animali in gran...Santi cinquanta filosofi martiriCaterina ricevette il S. Battesimo. Immediatamente vide la Madre di Dio: Gesù, tra le sue braccia, guardando Caterina con tenerezza le donò un anello, il pegno dello Sposo celeste.
In quel tempo l'imperatore Massimiliano si trovava ad Alessandria per festeggiare una ricorrenza pagana. La celebrazione sontuosa prevedeva sacrifici animali in gran...
Santo Martire Porfirio e duecento soldati con lui Il giorno seguente Caterina fu condotta in tribunale, dove fu minacciata di morte per tortura in caso non avesse rinnegato la propria fede e offerto un sacrificio agli déi. La Santa confessò Cristo con fede incrollabile e si avvicinò spontaneamente allo strumento di tortura, ma un angelo intervenne e lo ridusse in frantumi. Alla vista di questo prodigio...San Teodoro di Antiochia, martire
San Alessandro di Corinto, martire
San Marco di Triglia
Santi Filumeno e Cristoforo, martiri
San Eugenio, martire
Santi Procopio e Cristoforo, martiri
San Crisogono, martireCrisogono, detto martire dal Martirologio geronimiano, figura anche come vescovo di Aquileia nel relativo catalogo episcopale. Dalla Passio (sec. V) di S. Anastasia di Sirmio sappiamo che: "Diocleziano comandò di condurlo al luogo detto Aquas Gradatas e là decapitarlo" , qui probabilmente venne sepolto, come documentato da un sarcofago del sec. IV,...
San Ermogene, vescovo di AgrigentoSan Gregorio della Pietra d'Oro
San Malco
San Carione di Scete
|