|
|
San Clemente, vescovo di Roma, ieromartire San Clemente fu discepolo degli apostoli Pietro e Paolo e fu eletto pastore della Chiesa di Roma dopo Lino e Cleto, tra il 92-101. Non ci sono pervenuti molti dati a suo rguardo ma dai suoi scritti si deduce la sua profonda conoscenza della Scrittura e anche dei testi ebraici e non canonici. Si ritiene perciò che sia venuto al cristianesimo dall’ebraismo....San Pietro di Alessandria, ieromartire Nonostante l’assoluta inattendibilità della “passio” di San Pietro, egli è menzionato parecchie volte dal grande storico ecclesiastico Eusebio di Cesarea, che lo descrive quale eccellente insegnante della religione cristiana, nonché come un grande vescovo. Nulla di certo si sa circa le sue origini e la sua provenienza, in quanto fa la sua prima...San venerabile Paphnutius
San Pietro, l'esicastaI Santi 670 martiri
Santa Basilissa (Augusta) ImperatriceIl nome dell'imperatrice Basilissa è annotato nel Sinasario quale moglie dell'imperatore Massenzio. Credente in Cristo, fu sottoposta al martirio di spada secondo i Menei, a quello del fuoco stando invece al sinassario di Costantinopoli. La memoria liturgica della santa imperatrice è celebrata al 25 novembre, nella medesima data della celeberrima...
|