Albano era inglese e di religione pagana. Ebbe egli la sorte a tempo della persecuzione dell'imperator Diocleziano di dar ricetto in sua casa ad un buono ecclesiastico che fuggiva da' persecutori. Albano, osservando la buona vita del suo ospite, che stava quasi sempre in orazione, era parco nel cibo, umile, mansueto, e sapendo che era cristiano, lo pregò ad istruirlo della sua legge. Quegli allora gli fece conoscere le stravaganze dell'idolatria, e le verità della legge di Gesù Cristo; onde Albano illuminato dalla grazia abbracciò la fede cristiana.

Indi seppesi che quell'ecclesiastico cercato da' nemici stava in casa di Albano; onde il governatore mandò subito a prenderlo. Ma venuti che furono i soldati, Albano lo fece segretamente uscir di casa, e vestendosi del di lui abito si presentò al governatore, il quale stava allora offerendo un sacrificio a' suoi dei, e vedendo Albano, da lui già prima conosciuto, con quella nuova foggia di veste, e che si era fatto cristiano, gli minacciò che se egli non lasciava quella religione, gli avrebbe fatto soffrire i tormenti che aveva preparati a colui, le vesti del quale egli teneva indosso. Il santo rispose che non avrebbe mai lasciata quella fede che avea già conosciuta esser l'unica vera. Il giudice allora lo fece crudelmente frustare; ma Albano soffrì quel tormento e tutti gli altri che gli furono aggiunti appresso con tanta allegrezza, che il governatore, disperando di vederlo mutato, lo condannò a perder la testa.

Il santo andava al supplicio come ad una festa; ma quando fu alla sponda del fiume, che doveva passare per giungere al luogo destinato per la giustizia, vi trovò tanta gente accorsa, che non era possibile arrivare al ponte avanti sera. Onde il santo, anelando di dar presto la vita per Gesù Cristo, fece orazione a Dio, e le acque dividendosi lasciarono il guado per passare facilmente all'altra riva. A questo miracolo si convertì il carnefice che dovea decapitare il santo, e confessando Gesù Cristo meritò di conseguire insieme con s. Albano la corona del martirio.




Tornare

PayPal