27.11.2025
Calendario giuliano:
14.11.2025
Pred. Marzo Next
PayPal
Pred. 1326 Next


San Filippo Apostolo

San Filippo ApostoloQuesto Apostolo, uno dei Dodici, era di Betsaida di Galilea, ed era un connazionale di Andrea e di Pietro. In giovane età era stato istruito negli insegnamenti della Legge e dei Profeti pertanto quando il Signore lo chiamò alla sua sequela, ha subito cercato e incontrato Natanaèle al quale disse: "Abbiamo trovato colui del quale Mosè nella Legge...

Santo Gregorio Palamas, Vescovo di Tessalonica, il Taumaturgo

Santo Gregorio Palamas, Vescovo di Tessalonica, il TaumaturgoGregorio Palamas fu monaco del Monte Athos in Grecia e poi Arcivescovo di Tessalonica. Fu un eminente esponente della teologia esicastica. La Chiesa Ortodossa, nella cui liturgia la seconda domenica di Quaresima è appunto chiamata “Domenica di Gregorio Palamas”, lo venera come santo. Alcune delle sue opere sono raccolte nella Filocalia. I suoi...

San Giustiniano I, imperatore d’Oriente

 San Giustiniano I,  imperatore d’Oriente Giustiniano nacque nel 482 nel villaggio di Tauresio (Tauresium) nella Valle del Vardar in Macedonia, da una famiglia di origine forse mista, essendo la regione punto d’incontro di tre popoli diversi (greci, illiri, traci), in ogni caso era romanizzata. Lo zio Giustino, generale della Guardia del Corpo imperiale sotto l’imperatore Anastasio I,...

Santa Teodora, imperatrice

Santa Teodora, imperatriceNei Sinassari Bizantini al 14 novembre si ricorda “la memoria di Giustiniano e di Teodora, imperatori piissimi”. Di Giustiniano si parla nella scheda propria, alla quale si rimanda per un approfondimento; in questa scheda si parla invece di Teodora sua amata moglie. Contrariamente a quanto avveniva in Occidente, nell’Impero Bizantino le donne...

San Costantino di Hydra, neomartire

San Costantino di Hydra, neomartire

San Tommaso II, patriarca di Costantinopoli




Marzo 1326
DoLuMaMeGiVeSa
      San Flaviano, l'eremita
1
acqua
San Teodoro di Bisanzio, neomartire
2
olio e vino
Santi Leone e Paregorio di Patara, martiri
3
olio e vino
San Niceta l'Athonita, neomartire
4
acqua
San Plotino
5
acqua
San Giorgio, vescovo di Amastris
6
acqua
San Biagio, vescovo
7
acqua
Santa Tea, martire
8
acqua
Il primo e il secondo ritrovamento del venerabile capo di san Giovanni Battista
9
olio e vino
San Antonio, martire
10
olio e vino
Santi Fota, Foti, Parasceva, Ciriaca, Vittore, Ioses, Sebastiano e Anatolio, martiri
11
acqua
San Elias di Trebisonda, neomartire
12
acqua
San Abricio, martire
13
olio
Santi Silvestro e Sofronio, martiri
14
olio
San Quinto, il taumaturgo
15
olio e vino
Santi Zenone e Zoilo
16
olio e vino
San Daniele Aleksandrovic di Mosca Principe
17
olio e vino
Ieromartire S.Adriano di Poshekhonye (Yaroslav) + 1550
18
acqua
Il ritrovamento della Santa Croce da parte di sant'Elen
19
acqua
San Efrem, patriarca di Antiochia
20
acqua
San Lazzaro
21
acqua
La santa famiglia di martiri: nonno, nonna, padre, madre e i due figli
22
olio e vino
San Marciano, martire
23
olio e vino
+++ Domenica delle Palme: ingresso di Gesù a Gerusalemme
24
pesce
I Santi 9 martiri
25
acqua
San Publio, vescovo di Atene, ieromartire
26
acqua
 San Teognosto di Kiev, metropolita
27
acqua
Santo e Grande Giovedì
28
olio e vino
+++ Santo e Grande Venerdì
29
digiuno stretto
Santo e Grande Sabato
30
digiuno stretto
+++ Santa e Grande Domenica di Pasqua. Si festggia la vivificante Risurrezione del Signore Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo
31
non si digiuna
     
If You liked our Work and effort then please consider to make a kind donation:
PayPal



Moon phases for March , 1326 (Serbia)
05 Mar 1326 Third Quarter
13 Mar 1326 New Moon
19 Mar 1326 First Quarter
27 Mar 1326 Full Moon