|
|
San Ambrogio, vescovo di Milano S. Ambrogio nacque tra il 333 e il 340, in una nobile famiglia cristiana. Suo padre era Prefetto della pretoria dei Galli, a Treviri e dopo la sua morte la famiglia rientrò a Roma. Dopo aver ricevuto una solida formazione in diritto e retorica, Ambrogio fu nominato governatore consolare dell'Emilia e della Liguria dagli imperatori Costanzo e Costante,...Venerabile Grigorije di GornjakSan Nil StolbenskySant' Atenodoro Martire In Siria, sant’Atenodoro, martire, che, come si tramanda, dopo essere stato torturato con il fuoco e con altri supplizi sotto l’imperatore Diocleziano e il governatore Eleusio, fu, infine, condannato a morte, ma crollato a terra il suo carnefice, né osando alcun altro colpirlo con la spada, pregando si addormentò nel Signore
San Paolo Obbediente, asceta di Cipro
Santo Venerabile Amun
San Filotea, martireSan Neofita, martire
San Dometius, martire
Santi Martiri Isidoro, Akepsim e Leon
Santi Martiri Gaio e Gaian
Santi Martiri di due sacerdoti
San Prisco, martire
San Martin, martire
San Nikolai, martire
Sant'Ignazio venerabile
|