|
|
Commemorazione di tutti i defunti Nella tradizione bizantina ci sono due ricorrenze particolari nelle quali si commemorano i defunti: la prima è l'odierna, che cade il sabato antecedente la Pentecoste, mentre la seconda cade il sabato precedente la Domenica del Giudizio (o di Carnevale). Ci sono altri giorni dedicati ai defunti, ma hanno valore solo nelle chiese locali.San Niceforo, patriarca di Costantinopoli San Niceforo nacque a Costantinopoli nel 758, da genitori nobili e pii, che, a causa della persecuzione iconoclasta, subirono l'umiliazione dell'esilio, durante il regno di Costantino Copronimo (741-775). Niceforo serviva nel palazzo imperiale come segretario e in seguito decise di intraprendere la vita monastica allontanandosi dalla città imperiale....San Costantino, neomartire Da Hagareni. Nato in zona Ipsilometopone Mifimnskoy. Convertito al cristianesimo durante la sua permanenza sul Monte Athos. Rapporto che battezzato lui patriarca Gregorio V, sofferto il martirio per la sua successiva persone. Martire. Costantino fu martirizzato nel 1819.
San Giovanni di Suceava, neomartireSan Erasmo di Ocrida, ieromartire e i suoi 20.000 compagniSan Demetrio di Filadelfia, neomartireLa Santa madre e i suoi tre figli, martiri
I Santi 38 Martiri
San Marino di Costantinopoli
|