|
|
San Lupo, martire San Lupo che, come narra la leggenda, raggiunse la libertà di Cristo patendo il martirio di spada presso Novi (Cezava) in Mesia Inferiore.San Potino, protovescovo di Lione Potino , in lingua francese Pothin o Photin ( Frigia , I secolo – Lione , 2 giugno 177 ), fu il primo vescovo di Lione e della Gallia.
Potino era originario della Frigia . Giunto in Gallia per evangelizzare questa terra, divenne vescovo di Lione e fu il primo vescovo della Gallia. Morì martire sotto l'imperatore Marco Aurelio . La sua sorte ci...San Ireneo, vescovo di Lione, ieromartire Ireneo, discepolo di san Policarpo e, attraverso di lui, dell'apostolo san Giovanni, è una figura di primaria importanza nella storia della Chiesa. Originario dell'Asia, nato con molta probabilità a Smirne, approdò in Gallia e nel 177 succedette nella sede episcopale di Lione al novantenne vescovo san Potino, morto in seguito alle percosse ricevute...San Victor di MarsigliaSan Victor è il santo patrono di Marsiglia, il cui dies natalis viene celebrato il 21 luglio. Una tradizione lo vuole soldato della legione Tebana; forse fu solo un soldato di istanza a Marsiglia, dove consumò il martirio a causa della fede; un martire cristiano anonimo cui simbolicamente fu dato il nome di Vincitore, come nell’Apocalisse e negli...
San Albano e di altri martiri Albano era inglese e di religione pagana. Ebbe egli la sorte a tempo della persecuzione dell'imperator Diocleziano di dar ricetto in sua casa ad un buono ecclesiastico che fuggiva da' persecutori. Albano, osservando la buona vita del suo ospite, che stava quasi sempre in orazione, era parco nel cibo, umile, mansueto, e sapendo che era cristiano, lo...San Callinico, patriarca di Costantinopoli Della sua vita fino a quando diventò patriarca nulla si sa, neppure la data di nascita. Nel 693 divenne patriarca di Costantinopoli con l'approvazione dell' imperatore Giustiniano II il quale però esercitava un rigido comando sulla chiesa ortodossa e sullo stesso patriarca. Callinico cominciò a nutrire segretamente un'inimicizia verso l'imperatore...San Antonio, vescovo di Sardes
38 martiri della Tracia
San Nicola del Monte NeotakSt. Nicholas Sikeliysky, viveva sul monte Neotakos (Dirfis).
San Ireneo, vescovo di Sirmio, ieromartire e i suoi compagni Credesi che s. Ireneo fosse nato nella città di Sirmio . Quantunque poi i suoi genitori , secondo raccogliesi dagli atti del suo martirio , probabilmente fossero gentili , egli nondimeno sin da fanciullo abbracciò la fede di Gesù Cristo . Avanzato in età prese moglie , da cui ebbe molti figliuoli , che tutti lasciò in età molto tenera , quando... |