|
|
San Giacinto, il cerimoniere, martire Si ritiene che san Giacinto abbia sofferto il martirio a Roma sotto l'imperatore Traiano, verso l'inizio del II secolo.
San Anatolio, patriarca di Costantinopoli Sant'Anatolio era un sacerdote di Alessandria d'Egitto ed era stato ordinato diacono, e forse anche sacerdote, da san Cirillo, arcivescovo di Alessandria. Nel 449 fu coinvolto direttamente nella diatriba monofosita da Dioscoro, il successore di san Cirillo, che aveva deposto illegalmente Flavio, Patriarca di Costantinopoli che si era opposto alla teoria...San Isaia, il solitarioSanti Marco e Mocio, martiriIcona della Madonna GalaktotrofusaSan Gerasimo di Carpenisio, neomartire Provenienti da Megalo Chorion Evritaniyskogo. Sofferto a Costantinopoli nel 1812 Le sante reliquie sono conservate nel tempio porta il suo nome in Megalo Chorion. Santi Basilio e Costantino, principi di YaroslavlSanti Giovanni e Longin, taumaturghiSan Giovanni di Mosca Folle per Cristo Nato nell'Oblast' di Vologda, fin da bambino lavorò come portatore d'acqua in una miniera di sale, combinando il suo stretto ascetismo, fatto di digiuni e continue preghiere, con il duro lavoro. Si spostò quindi a Rostov dove ebbe inizio la sua missione spirituale di "Stolto in Cristo", scelse cioè di vivere simulando la pazzia, in miseria e disprezzando... |